8 – 31 Maggio 2023
QUOTA di PARTECIPAZIONE
Minimo 25 persone € 570,00
Minimo 20 persone € 615,00
Supplemento camera singola € 95,00
Primo giorno: UDINE ( e dintorni) – VENARIA REALE – TORINO
Partenza in pullman GT per il Piemonte, pranzo libero in corso di viaggio. Nel primo pomeriggio arrivo a Venaria Reale il piccolo comune alle porte di Torino che ospita la reggia di Venaria Reale che è una delle residenze sabaude, parte del sito seriale UNESCO. Visita guidata della Reggia che costituisce uno dei più importanti esempi di architettura dell’arte barocca. Realizzato dai più grandi architeƫto dell’epoca come Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri, destinato a essere luogo di caccia e di piacere della corte sabauda. Un palcoscenico di storia, natura e cultura, in cui l’imponente architettura barocca della Reggia, i vasti Giardini, l’immenso Parco e il suggestivo borgo cittadino si integrano in una cornice di un milione di metri quadrati, di cui la Reggia, è il cuore. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Secondo giorno: TORINO Prima colazione in hotel. Maƫina dedicata alla visita guidata del Museo Egizio, istituito nel 1824 da Carlo Felice, re di Sardegna. La collezione, seconda al mondo dopo quella del Cairo, si compone di una nutrita serie di statue, papiri, mummie e corredi tombali, che ci accompagnano nel mistero che circonda quest’affascinante civiltà scomparsa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del centro della città che ha una pianta molto regolare e la maggior parte delle vie sono perpendicolari, così voleva l’antico schema cittadino romano. I luoghi di maggiore interesse sono tuƫti facilmente raggiungibili con una tranquilla passeggiata; Piazza S. Carlo, Galleria S. Federico, Palazzo Madama, Piazza Castello etc. Rientro in hotel per la cena e il Pernottamento.
Terzo giorno: TORINO – COLLINA DI SUPERGA
Prima colazione in hotel. Maƫina dedicata alla visita guidata del Palazzo Reale. Nel cuore più antico della città di Torino sorge il Palazzo Reale, con la sua elegante facciata finemente barocca e la sua combinazione unica di diversi stili. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia sabauda per tre secoli. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997, oggi questa maestosa reggia mostra con orgoglio la mano di tuƫ i celebri artista che vi lavorarono tra il XVII e il XIX secolo, rendendola uno dei più importanti siti di interesse artistico e culturale della città di Torino. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Basilica di Superga, scrigno di tesori immerso nel verde del Parco della Collina, poco lontano dal centro storico
di Torino. Gioiello architettonico settecentesco progettato da Filippo Juvarra, da quasi tre secoli è punto di riferimento essenziale per i torinesi e per i turisti, meta
obbligata sia per il pellegrino che per l’appassionato d’arte e di storia. Arte, cultura, storia, natura, tutto si fonde in questa chiesa monumentale che svetta sulla città…
impossibile non notarla e non lasciarsi affascinare dalle sue meraviglie. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento
Quarto giorno: TORINO – CASTELLO DELLA MANTA – RIENTRO
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Manta, in provincia di Cuneo, per la visita dell’ omonimo castello. A far da sfondo a questa imponente dimora medievale c’è la splendida corona delle Alpi Cozie, dominata dal profilo aguzzo del Monviso, che rende il castello ancora più affascinante. Notevole è il salone baronale che custodisce una delle più stupefacenti testimonianze della pittura tardogotica profana, ispirata ai temi dei romanzi cavallereschi con il ciclo dei Nove Eroi e delle Nove eroine e con la scena della Fonte della Giovinezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman GT a disposizione per tutto il periodo – Sistemazione in hotel 4**** in base camera doppia con servizi privato – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno bevande comprese (1/4 di vino e 1/2 acqua) – Visite guidate come da programma – Assicurazione medico/ bagaglio/R.C.
LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman GT a disposizione per tutto il periodo – Sistemazione in hotel 4**** in base camera doppia con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno bevande comprese (1/4 di vino e 1/2 acqua) – Visite guidate come da programma – Assicurazione medico/ bagaglio/R.C.
NON COMPRENDE
Le bevande ai pasti (salvo dove diversamente specificato), gli eventuali ingressi ai musei e monumenti, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o da programma
N.B.
Consigliamo di stipulare un’assicurazione contro le eventuali penalità applicabili in caso di annullamento (quota su richiesta)
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA .PDF